Il principio e l'esperienza dell'estrazione automatica della sigaretta elettronica

Il principio dell'estrazione automatica delle sigarette elettroniche
Innesco con rilevamento del flusso d'aria: Le sigarette elettroniche controllano il volume di uscita e lo stato di funzionamento del fumo attraverso chip di silicio ad alta tecnologia e sensori di flusso d'aria. Quando l'utente inala, nel sensore si forma un flusso d'aria ad alta velocità. Il sensore del flusso d'aria rileva l'inalazione dalla bocca dell'utente e attiva l'interruttore del sensore del flusso d'aria, facendo entrare la sigaretta elettronica nello stato di funzionamento.
Il processo di atomizzazione: L'e-liquid viene consegnato alla camera di atomizzazione attraverso un metodo specifico (come la trasmissione della schiuma di nichel). Sotto il controllo del chip intelligente, la corrente della batteria al litio fa funzionare la camera di atomizzazione. Il filo riscaldante nella camera di atomizzazione genera una temperatura elevata, atomizzando la soluzione contenente nicotina ed essenza in particelle fini, formando un aerosol che simula il fumo. Questo metodo fa sì che il fumo simuli la temperatura del normale fumo di sigaretta (di solito 50-60 gradi Celsius), dando agli utenti una sensazione simile a quella del fumo.
Controllo intelligente: La sigaretta elettronica è dotata di un circuito di controllo intelligente e di un chip interno, in grado di realizzare funzioni altamente tecnologiche e umane come il rilevamento del flusso d'aria, la simulazione del fumo, il controllo della temperatura della nebbia e lo standby in qualsiasi momento. Ad esempio, i chip intelligenti del microcomputer possono essere progettati con speciali stati di ostruzione dell'alimentazione del liquido per impedire ai fumatori di fumare continuamente oltre il tempo programmato, riducendo così la frequenza di utilizzo.
Esperienza di estrazione automatica di sigarette elettroniche
Gusto e fumo: Il gusto delle sigarette elettroniche autoaspiranti è diverso da quello delle sigarette tradizionali. In generale, hanno un gusto più morbido e non si sente un sapore particolare in bocca. Quando si tira una piccola boccata, non c'è fumo evidente e l'odore non è forte come quello di una sigaretta, riducendo l'impatto sulle persone circostanti. Inoltre, il suo fumo simula la temperatura del normale fumo di sigaretta, offrendo agli utenti un'esperienza più vicina a quella del fumo tradizionale.
Comodità d'uso: Il design integrato della sigaretta elettronica automatica riduce l'onere degli spostamenti. Rispetto al trasporto di scatole di sigarette, accendini e posacenere, è più comodo. Inoltre, non è necessario recarsi deliberatamente nell'area fumatori quando la dipendenza colpisce, aumentando la flessibilità del suo utilizzo.
Durata e resistenza della batteria: Alcune sigarette elettroniche sono dotate di batterie di grande capacità, in grado di alimentare in modo stabile l'atomizzatore e di avere una buona durata. Ad esempio, le cartucce di alcune sigarette elettroniche hanno una migliore durata e possono soddisfare le esigenze di utilizzo degli utenti per un periodo di tempo più lungo.
Impatto sulla salute e sull'ambiente: Il fumo simulato dalle sigarette elettroniche non contiene sostanze nocive come biossido di azoto, acroleina, monossido di carbonio, piombo, cianuro di idrogeno, arsenico e mercurio. È relativamente innocuo per l'utente stesso ed elimina i danni del "fumo passivo" per le persone circostanti, ottenendo un processo di fumo relativamente sicuro e rispettoso dell'ambiente. Tuttavia, l'impatto delle sigarette elettroniche sulla salute rimane controverso e gli effetti a lungo termine non sono ancora chiari, potendo causare effetti negativi sul sistema respiratorio e su altre aree.