Regolazione del volume del fumo della sigaretta elettronica

Per regolare il volume di fumo delle sigarette elettroniche ad alto consumo, si può partire da diversi aspetti, come i parametri dell'apparecchiatura, la selezione dell'e-liquid, le capacità operative e i fattori ambientali. Di seguito sono riportati i metodi specifici:
Regolare i parametri dell'apparecchiatura
Regolare la potenza o la temperatura: La maggior parte dei dispositivi per sigarette elettroniche ha funzioni di potenza o temperatura regolabili. Aumentando la potenza o aumentando la temperatura, è possibile accelerare il tasso di evaporazione dell'e-liquid nelle sigarette elettroniche, generando così più fumo. Tuttavia, è necessario prestare attenzione a un controllo ragionevole per evitare regolazioni eccessive che potrebbero compromettere l'esperienza dell'utente. Ad esempio, quando si utilizza il Relx di 6a generazione, inserendo e disinserendo rapidamente la cartuccia della sigaretta per tre volte si può cambiare il livello di potenza. Il verde indica bassa potenza (5,5w/7,5w) e il volume del fumo è moderato. Il blu indica una potenza media (7w/9,5w), con un aumento del volume del fumo. Il rosso indica una potenza elevata (8w/11,5w), con una maggiore quantità di fumo.
Regolare il flusso d'aria: Il flusso d'aria influisce direttamente sullo spessore e sul gusto del fumo. In generale, maggiore è la portata, più sottile è il fumo e più fresca è la sensazione. Minore è la portata, più denso è il fumo e più pieno il gusto. È possibile regolare dapprima la portata d'aria su un valore medio e poi gradualmente in base alle proprie preferenze. Ad esempio, gli amici che preferiscono un gusto leggero possono aumentare opportunamente il flusso d'aria. Chi preferisce un sapore ricco dovrebbe provare a ridurre la portata.
Scegliere l'atomizzatore giusto: La scelta dell'atomizzatore influisce sulla quantità di fumo. Gli atomizzatori di grande diametro possono fornire un flusso d'aria maggiore e produrre un fumo più denso, rendendoli adatti agli utenti che desiderano un fumo più intenso. Gli atomizzatori di piccolo diametro prestano maggiore attenzione al gusto e producono una migliore sensazione di gola e sapore durante l'atomizzazione.
Regolare la bobina dell'atomizzatore: Il materiale, il valore della resistenza e il numero di spire della bobina influiscono sulla generazione di fumo. Le bobine in lega di titanio o in acciaio inox di solito generano più calore delle normali bobine in nichel e possono atomizzare l'e-liquid più rapidamente. I principianti possono iniziare con un valore di resistenza più basso, abituarsi gradualmente e poi aumentare il valore della resistenza per trovare l'impostazione più adatta a loro.
Scegliere l'e-liquid appropriato
Utilizzare e-liquid con un rapporto VG elevato: I componenti dell'e-liquid possono influenzare la quantità di fumo. Gli e-liquid con una percentuale maggiore di glicerina vegetale (VG) producono un fumo più denso. Pertanto, la scelta di e-liquid con un contenuto di VG più elevato può aumentare il volume e la concentrazione del fumo. Ad esempio, il rapporto di VG adatto a un e-liquid dal fumo denso può raggiungere 70%, 80% o addirittura 100%. Se il contenuto di VG dell'e-liquid che avete in mano è basso ma vi piace il suo sapore, potete acquistare VG (glicerina vegetale) e aggiungerlo in rapporto 1:1. Tuttavia, questo aumenterà la viscosità del liquido. Tuttavia, questo aumenterà la viscosità dell'e-liquid, influenzerà la velocità di conduzione dell'olio dell'atomizzatore ad accumulo, ridurrà il contenuto di nicotina e diluirà il sapore dell'e-liquid.
Prestate attenzione alla qualità e alle condizioni d'uso dell'e-liquid: Scegliere e-liquid di buona qualità e assicurarsi che sia in buone condizioni di funzionamento. Conservare l'e-liquid per troppo tempo o utilizzarlo scaduto può causare una riduzione del volume di fumo e persino compromettere l'esperienza d'uso. Si consiglia di controllare regolarmente la data di produzione e di scadenza dell'e-liquid e di conservarlo correttamente, evitando la luce solare diretta o l'eccessiva esposizione all'aria.
Padroneggiare le corrette abilità operative
Regolazione del coordinamento tra il bocchino e la bocca: Modificare la coordinazione tra il bocchino e la bocca può aumentare la quantità di fumo della sigaretta elettronica. Ad esempio, l'utilizzo di un beccuccio più largo o ben ventilato, o l'inalazione con respiri profondi, possono aumentare la quantità di aria inalata, favorendo così un aumento della quantità di fumo.
Controllare la frequenza e la forza di aspirazione: Non aspirare più di 5 volte in modo continuo, con un intervallo di oltre 10 secondi, per evitare il surriscaldamento del nucleo di atomizzazione. Dopo l'installazione delle nuove cartucce, la forza di aspirazione per le prime cinque boccate dovrebbe essere leggermente più leggera per evitare un odore di bruciato causato dal nucleo di atomizzazione non completamente inumidito.
Attenzione ai fattori ambientali
Temperature più elevate e umidità più bassa favoriscono una più rapida evaporazione dell'e-liquid, generando così più fumo. Pertanto, quando si utilizzano le sigarette elettroniche, è consigliabile scegliere un ambiente il più possibile caldo e asciutto.